//
Archivi

Il vomerese di giù

Questa categoria contiene 3 articoli

Incontro alla Fnac coi ragazzi maldestri e spendaccioni

di Marcello D’Orta Entro molto volentieri alla Fnac di via Luca Giordano. Cioè: entro molto volentieri dal lunedì al venerdì, e in modo particolare alla mattina, quando gli adolescenti sono chini sui libri di scuola. Dal lunedì al venerdì la Fnac di via Luca Giordano è il posto ideale per quanti, in santa pace, vogliono … Continua a leggere

La civiltà dei vomeresi e la banca dell’acqua

Chi ha letto l’articolo di “esordio” di questa rubrica, ricorderà forse la domanda con la quale il pezzo si concludeva: “Com’è che, messo piede giù Napoli, mi sembrano mille anni che torno al Vomero?”, domanda quanto mai curiosa, avendo scritto, fino ad allora, che per me, nato nel ventre della città (vico Limoncello, Anticaglia) ed … Continua a leggere

Le diversità antropologiche dei napoletani

di Marcello D’Orta A quanti mi domandano in quale quartiere vivo, rispondo che vivo al Vomero, ma non sono un vomerese di origine controllata, sono un vomerese di giù. Sono, cioè, un abitante del Vomero che è nato “giù Napoli”, come dicono i vomeresi purosangue. Tanto “giù”, che più giù, a Napoli, c’è solo il … Continua a leggere