//
Archivi

Primo piano

Questa categoria contiene 9 articoli

Clicca qui e sfoglia in anteprima il numero di novembre de “Il Vomero e dintorni”!

Parcheggi, concessioni solo ai privati

Negli ultimi due anni vi è stata una enorme richiesta di suoli in concessione per costruire parcheggi interrati sfruttando la legge Tognoli. Tale legge consente, previa richiesta di privati cittadini, la costruzione di parcheggi pertinenziali e l’acquisto dei posti auto ottenuti purchè la distanza non sia superiore a 500 metri dall’appartamento di pertinenza. I residenti … Continua a leggere

Microcriminalità, la gente si ribella. Chiesto ripristino camper Polizia

Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, il Vomero ritrova i problemi di sempre: microdelinquenza e baby gang. E le ritrova ancora più agguerrite. Purtroppo i raid di questi giovinastri che vengono dalla periferia nei fine settimana utilizzando il metrò collinare, continuano, senza che si riesca a porre un argine. C’è bisogno di … Continua a leggere

Il nostro giornale su “Il Mattino”, la “Vomorra” in primo piano

Sulla prima pagina de “Il Mattino Napoli” del 13 settembre, Massimiliano Virgilio ha analizzato le problematiche del quartiere collinare, ed in particolare la questione microcriminalità, partendo proprio dal provocatorio titolo del numero di giugno de “Il Vomero e dintorni”. Una piccola soddisfazione che la redazione ha voluto condividere con voi lettori, con la viva speranza … Continua a leggere

Schiaffo a Migliaccio, scuse e risarcimento

Si chiude il caso Sementa-Migliaccio. Il generale Luigi Sementa, comandante della Polizia Municipale, chiede scusa al giornalista Alessandro Migliaccio, che attualmente lavora come autore nella redazione de “Le Iene” di Italia uno. Scuse accettate e risarcimento dato in beneficenza al reparto di Pediatria del Santobono, gestito dal primario Paolo Siani. La vicenda risale al dicembre … Continua a leggere

Scuola, tagli e servizio mensa a rischio

di Alessandro Migliaccio I tagli alle scuole decisi dal Governo rischiano di provocare più danni del previsto per l’inizio del nuovo anno scolastico. Saranno oltre 40 mila I posti in meno che si conteranno nella scuola a partire dal prossimo primo settembre (25.600 insegnanti e 15.600 non docenti). I tagli dei docenti andranno ad incidere … Continua a leggere

Erbacce incolte in via Fontana: qui la manutenzione non esiste

di Cesare Schiattarella Passeggiando in via Domenico Fontana, affrontando la prima curva, ci si imbatte, sul marciapiede, in un piccolo giardinetto spontaneo che costeggia il medesimo. Valutando, otticamente, la natura di queste essenze arboree, non ci si rende conto, non essendo queste specie protette, della motivazione del loro permanere indisturbato sul marciapiede. E’ l’ennesimo esempio … Continua a leggere

La chiesa dell’Immacolata vara il progetto dell’ascensore

di Alessandro Migliaccio L’ascensore come alternativa alle scale tra piazza Immacolata e salita Arenella. E’ l’idea che ha in mente padre Leonardo (in foto), guida spirituale e parroco della chiesa dell’Immacolata, che vorrebbe realizzare l’opera quanto prima, facendo partire i lavori già entro dicembre. Un progetto, quello dell’ascensore, che consentirebbe non solo ai fedeli di … Continua a leggere

“Porta a porta”, il Vomero si prepara

di Alessandro Migliaccio «La rivoluzione» in materia di spazzatura è finalmente arrivata. O almeno, nelle intenzioni del nuovo sindaco Luigi De Magistris. Più differenziata, riciclaggio, recupero di materiali, raccolta porta a porta, campagna di informazione ai cittadini a partire da luglio. Il tutto seguendo la logica europea per cui «chi più inquina più paga» prevedendo invece premialità per chi differenzia. No all’inceneritore di Napoli Est per il … Continua a leggere