//
Archivi

Cultura

Questa categoria contiene 7 articoli

Né volto né maschera. Teatro e passione di Michele Monetta

Intervista realizzata da Emanuele Canzaniello e Paola Di Gennaro Michele Monetta, regista e docente di Mimo Corporeo e Commedia dell’Arte, napoletano, da decenni si è imposto sulla scena teatrale mondiale. Ha studiato architettura, ma dal 1976 a oggi si è affermato come attore, coreografo e mimografo, unendo Artaud e la Malesia a una carriera ricca … Continua a leggere

Il mercato di via De Bustis: la casbah che non muore mai

Insieme ad Antignano, è da sempre uno dei mercati rionali principali del Vomero. L’area denominata come “mercato De Bustiis” o “Casale De Bustis” è il luogo preferito in cui i residenti del Vomero e dell’Arenella si recano per fare shopping. Dall’abbigliamento ai generi alimentari, dai prodotti per la casa all’intimo fino alle giacche all’ultima moda: … Continua a leggere

Esoterismo partenopeo. Magici segni e ragionevoli dubbi

Viaggio nella città della superstizione dove i segni che s’incontrano in vicoli e strade principali non hanno nulla a che vedere con la fortuna o il caso… “Credere con la ragione”, ecco cosa significa accostarsi alle scienze esoteriche. Non è superstizione, non c’entra con la vincita al lotto o cose del genere … e neanche … Continua a leggere

Forum delle culture affidato al vomerese Francesco Caruso

Dal milanese Roberto Vecchioni al vomerese Francesco Caruso: sarà l’ambasciatore italiano all’Unesco ad affiancare il cantautore milanese alla guida del Forum delle Culture. Caruso è stato scelto dal presidente della Regione Stefano Caldoro come direttore generale dell’evento che si svolgerà a Napoli dal 10 aprile al 21 luglio 2013. «Abbiamo affidato la direzione del Forum, … Continua a leggere

Metro arte tour, viaggio artistico dalla linea 1 alla linea 6

di Martina De Gregorio E’ partito il progetto Metro Art Tour, iniziativa del Comune di Napoli per promuovere la conoscenza dell’ampio patrimonio artistico e culturale accolto dagli spazi del tessuto urbano metropolitano. Un percorso artistico che si snoda tra la Linea 1 e la Linea 6 dove è possibile ammirare numerose opere d’arte contemporanea mediante visite guidate gratuite organizzate da Metronapoli ogni martedì alle 10.30, … Continua a leggere

“Kà Nisciun’ E’ Fess!”: e il ballo è uno show

di Martina De Gregorio “Kà Nisciun’ È Fess!” Una comune espressione linguistica propria del dialetto napoletano, diventato acronimo del gruppo KNEF, (ka’nisciun’è fess). Un gruppo di amici, di ballerini, di acrobati, ma soprattutto di artisti. Matthew Totaro, Mariano Riccio, Salvatore Russo, Matteo Farace e Luigi Russo in arte rispettivamente Matthew, Kein, Deflow, Zoe e Rota sono i componenti della squadra sportiva professionale Knéf Crew. Napoletani d.o.c. che si … Continua a leggere

Intervista alla scrittrice Vincenza Alfano

di Fabio Cannavo Una donna dalle mille risorse, una madre, insegnante e anche scrittrice. E’ l’autrice letteraria, nonché docente di materie letterarie presso il Liceo Scientifico E. Vittorini di Napoli, Vincenza Alfano. La scrittrice è laureata in Lettere Moderne, ama la lettura e la scrittura che considera passioni inseparabili. Ha vinto tre edizioni del concorso “Annibelle e la composizione delle nuvole”. Ha pubblicato la raccolta di racconti “Il cuore nel cassetto” e ha partecipato a … Continua a leggere