//
Archivi

Redazione Napoli Sport News

Redazione Napoli Sport News ha scritto 106 articoli per il vomero e dintorni

Clicca qui e sfoglia in anteprima il numero di novembre de “Il Vomero e dintorni”!

Cinematic freudian voodoo

di Emanuele Canzaniello A Dangerous Method di David Cronenberg si costruisce limpido, tentando di governare la materia oscura dei primi esperimenti di psicoanalisi (psicanalisi non avrebbe senso, ci vien detto), e dei pionieristici rapporti tra medico e paziente. Accettabile e quasi seducente Michael Fassbender nel rendere credibile Carl Gustav Jung alle prese con cinghiate e … Continua a leggere

Spiriti d’autunno

di Paola Di Gennaro Yoshimoto Banana, High & Dry. Primo amore, Feltrinelli, 2011, 108 pp., 10 euro “Le persone sono fatte per accettare la morte e i contrasti con gli altri, ma non l’omicidio o la guerra. Perlomeno è quello che crediamo in molti, e forse è grazie a questo che siamo arrivati fin qui. … Continua a leggere

Incipit

di Paola Di Gennaro Vuoto-pieno: una dicotomia invadente che ci domina con le sue ossessioni sin dall’infanzia. Allora le maestre, per insegnarci a usare i nostri riflessi, ci urlavano entusiaste di sacchi (noi) da riempire e poi svuotare, mimandoli col corpo. Le tasche, i cuori e il cervello ne diventano i correlativi oggettivi dell’età adulta. … Continua a leggere

Né volto né maschera. Teatro e passione di Michele Monetta

Intervista realizzata da Emanuele Canzaniello e Paola Di Gennaro Michele Monetta, regista e docente di Mimo Corporeo e Commedia dell’Arte, napoletano, da decenni si è imposto sulla scena teatrale mondiale. Ha studiato architettura, ma dal 1976 a oggi si è affermato come attore, coreografo e mimografo, unendo Artaud e la Malesia a una carriera ricca … Continua a leggere

Scorsese & Harrison

Non è cosa comune trovare Martin Scorsese che dirige un rockumentario. Ma ecco che la magia si avvera: esce questo mese LIVING IN THE MATERIAL WORLD, il filmdocumentario sulla vita del chitarrista dei Beatles. Il film, che noi tutti speriamo possa uscire nelle sale anche in Italia, lo dobbiamo soprattutto alla quantità di materiale messo … Continua a leggere

Un doppio cd con la dance anni 80 e 90!

Stiamo parlando della compilation più interessante in circolazione. Nata in UK (e dove sennò?) e distribuita solo in circuiti selezionati, Hard To Find si propone come una finestra sul mondo dei dischi introvabili: attenzione, qui si parla di dischi veri! Remix, extended version, white label trovano ampio spazio in questo doppio cd, per i cultori … Continua a leggere

Creative commons: finalmente ci vedo chiaro!

La mia attenzione, questa volta, è caduta su chi cerca di far “emergere gli emergenti”. Pienamente consapevole che, parlare di Subcava Sonora in termini unicamente di promozione di artisti non ancora affermati, è assolutamente riduttivo. Quest’associazione (no profit, of course) tutta napoletana, e per la precisione soccavese, ha come mission la diffusione della conoscenza del … Continua a leggere

REM: fine di un sogno…

Di certo qualcuno avrà “perso la propria religione” . I REM, attraverso un laconico messaggio sul sito ufficiale, lasciano le scene per sempre. Dopo trent’anni e una forte quantità di singoli ben piazzati in classifica Mr. Stipe e soci, pare non abbiano altro da dire da quello che si evince dall’ultima intervista: “Durante la lavorazione … Continua a leggere

Rapporto Bachelor: per la laurea ci vuole il fisico

Lauree con il massimo dei voti, master e corsi di perfezionamento. I curricula delle italiane non hanno nulla da invidiare alle donne in carriera degli altri Paesi. La convinzione sbagliata sta nel fatto che, a corredare una formazione professionale degna di nota, non si debba trascurare l’aspetto fisico. Sì perché, a quanto risulta dal Secondo … Continua a leggere